LogoLogoLogoLogo
  • Attività
  • Chi siamo
    • TARIFFE
    • FAQ
    • REGOLAMENTO
  • Le barche
  • Link
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Attività
  • Chi siamo
    • TARIFFE
    • FAQ
    • REGOLAMENTO
  • Le barche
  • Link
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Arcipelago toscano

Liguria   |   Costa azzurra   |   Corsica   |   Sardegna settentrionale   |   Crea la tua rotta

 

 

Porti di imbarco: Livorno, San Vincenzo, Piombino, Portoferraio

 

La Toscana e il suo arcipelago sono la zona ideale per crociere di una o due settimane con Mainè. Di sette isole se ne possono visitare solo quattro, ma valgono da sole come l’intera Corsica.

 

Capraia

Capraia è un pezzo di Corsica poco più a Est dell’isola francese. È quasi completamente selvaggia perché per più di un secolo è stata un’isola carceraria. Oltre alle rovine del carcere e al bellissimo paese inerpicato sulla roccia, Capraia è il luogo ideale per passeggiate lunghe ma molto facili tra i profumi della macchia. Nelle giornate nitide, dalla cima dell’isola si vedono la Corsica, la Liguria e la Toscana. Le acque sono profonde e limpide e ci sono molte baie dove fermarsi a dormire o a fare bagni.

 

L’Elba

L’Elba è la terza isola italiana per estensione e il monte Capanne, il suo punto più elevato, supera i 1000 metri di altezza. È nota per le acque costiere azzurre e cristalline come quelle della Sardegna. La sua forma e la sua posizione consentono di trovare sempre ottimi ripari dal maltempo. Portoferraio, Porto Azzurro e gli altri borghi costieri non sono gli unici a meritare una visita: i meno noti paesi dell’entroterra – Rio, Marciana, Capoliveri e Campo – sono splendidi e sono la meta ideale per gustare la rinomata enogastronomia toscana.

 

L’Argentario e il Giglio

L’Argentario e il Giglio, promontorio e isola, costituiscono la parte più meridionale dell’area: anch’essi offrono numerosi ridossi e antichi villaggi da visitare, mentre la piccolissima isola di Giannutri, abitata da gabbiani e da una decina di persone, è uno dei luoghi più suggestivi di tutta la zona, soprattutto se visitato in bassa o media stagione.

Category

Le rotte

Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Mainè - a.s.d. / Corso di Porta Ticinese 60, 20123, Milano / c.f. 97619610153 / fabiob@mainevela.it / +393283189512