LogoLogoLogoLogo
  • Attività
  • Chi siamo
    • TARIFFE
    • FAQ
    • REGOLAMENTO
  • Le barche
  • Link
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Attività
  • Chi siamo
    • TARIFFE
    • FAQ
    • REGOLAMENTO
  • Le barche
  • Link
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Corso iniziazione

Corso perfezionamento   |   Corso altura

 

Il corso è rivolto a chi non ha esperienza di navigazione a vela e a chi, pur essendo uscito qualche volta in mare, deve ancora prendere confidenza con i fondamenti della navigazione a vela.

Argomenti:

Sicurezza: cinture di sicurezza e salvagente, pompe di sentina, estintori.

Comunicazioni radio: VHF, caratteristiche e norme d’uso nelle comunicazioni ordinarie.

Motore: circuiti e funzionamento.

Meteorologia: consultazione del bollettino ufficiale dell’aeronautica militare Meteomar (VHF e web).

Struttura dell’imbarcazione: impianto idraulico, opera morta e opera viva, manovre fisse e correnti.

Navigazione: carte, squadre e compasso; magnetismo terrestre e bussola; rotte semplici.

Manovre di ormeggio in porto: ormeggio all’inglese.

RIPAM (Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare): precedenze in navigazione diurna e principali segnali di navigazione diurni.

IALA (sistema di segnalamento marittimo internazionale): segnali diurni dell’area A.

Governo a vela: andature e regolazione base delle vele, uso delle cime e nodi, manovre principali (virata in prua e virata in poppa), recupero uomo a mare (manovra didattica a vela).

Governo a motore: crociera, ancoraggio e presa del gavitello.

 

Diversamente dai corsi tradizionali, Mainè ha impostato e sperimentato con successo una struttura didattica orizzontale. I corsi propongono fin dal primo approccio tutta la complessità delle conoscenze necessarie alla navigazione e a mano a mano che sale il livello, gli argomenti vengono approfonditi e arricchiti.

I programmi dei corsi sono indicativi di un percorso ideale, che viene poi adattato alle caratteristiche e alle esigenze dei partecipanti. I corsi di Mainè si svolgono tutti interamente a bordo e sono soprattutto pratici: alcuni elementi della classica lezione frontale sono inevitabili, ma le parti teoriche saranno trattate, quando è possibile, nel momento in cui la pratica le lascerà emergere.

Tariffe

€ 390

faq

Domande frequenti

Category

Corsi

Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Mainè - a.s.d. / Corso di Porta Ticinese 60, 20123, Milano / c.f. 97619610153 / fabiob@mainevela.it / +393283189512